Carrello

è vuoto

è vuoto

Plustek OpticFilm 8200i SE - Scanner per pellicole e diapositive da 35 mm. 7200 dpi, rimozione polvere/graffi a infrarossi integrata. Bundle Silverfast SE Plus 8, supporto Mac e PC

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25.99€

267.30€

99 .00 99.00€

Disponibile

1.Nomestile:120


Informazioni su questo articolo

  • Il canale a infrarossi incorporato è in grado di rilevare polvere e graffi sulla superficie dei negativi e delle diapositive originali. È molto utile per rimuovere i difetti senza ritoccare le immagini.
  • 7200 x 7200 dpi (69 Megapixel) per pellicole negative da 35 mm e diapositive montate. Ingresso a 48 bit, uscita a 24/48 bit
  • Gamma dinamica fino a 3,6 Funzione di esposizione multipla avanzata per una migliore qualità dell'immagine Supporto hardware e software a 64 bit
  • Potente software incluso - bundle con Plustek QuickScan e LaserSoft Imaging Silverfast SE Plus 8
  • Supporto per Windows 7/ 8/ 10/11 e Mac OS 10.7-13.x (Monterey), l'utente può scaricare il driver dal sito web di Plustek.



Descrizione Prodotto

Plustek Optic Film 8200i SE Film Scanner

Plustek OpticFilm 8200i SE è un film scanner a 7200 dpi dotato di un sistema d'illuminazione e di un'ottica allo stato dell'arte ed è stato progettato per cogliere i più piccoli dettagli delle immagini. La presenza di un particolare sensore operante sul canale infrarosso, consente di rilevare la presenza di polvere e graffi sugli originali, che vengono rimossi in automatico senza la necessità di alcun intervento di fotoritocco sulle immagini.

SilverFast Multi-Exposure

In abbinamento a SilverFast, il software di LaserSoft, Plustek OpticFilm8200i SE rappresenta per gli utenti un'ottima scelta, che consentirà loro di ottenere brillanti risultati in modo semplice e immediato.

Grazie a SilverFast Multi-Exposure, ad esempio, i dettagli nelle zone d'ombra vengono migliorati e al contempo ridotti i disturbi, mentre SilverFast iSRD, sfruttando le informazioni provenienti dal canale infrarosso, rimuove i graffi e le tracce di polvere in modo automatico.

Specifiche:

  • 7200 dpi di risoluzione
  • Funzione Infrarossi
  • Funzione avanzata "Multi-Exposure" per immagine di qualità
  • Tasti Funzione IntelliScan, QuickScan

T. Tschirgi
Recensito in Canada il 27 gennaio 2025
When my Mother-in-law died, I inherited more than 10,000 slides that she and her husband shot over their 60 years of life together. They had them in 100 slide carousels, with a catalogue. The PlusTek film and slide scanner was MUCH cheaper for me to be able to scan this slide collection. The software allows you to pre-set a boilerplate naming convention; For Carousel #59 for example, it was no problem for me to set the filename to be '059-19740919-' and then for each slide, hit the [end]key and put in a comment on the end, like 059-19740919-Chicago-Don-Wendy-Railroad,' so that the final slide set can be searched by carousel, date (in this case 19 Sep 1974) and family members in the slide.The picture optimization functions are VERY good-- A number of slides that were underexposed or overexposed became visible for the first time--ever!The software is capable of taking scanner input from other scanners, like flatbed scanners, although it requires an extra fee to do so. After I scan the remaining 8000 slides, I may look into it...
Bülent Yılmazer
Recensito in Turchia il 7 novembre 2024
Kurulumu çok zor ve sıkıntılı.Beraberinde verilen yazılım Internet bağlantısı olmayan mekanlarda çalışmıyor.Optik performansı da fiyatına kıyasla düşük.
Jse Luis
Recensito in Spagna il 18 aprile 2024
es lento para escanear a resolucion completacoincide exactamente con la descripcion y fotografiasinstalar el software es lioso pero se acaba puciendo si lees las instrucciones o ayudaPara sacarle partido al programa de edicion es necesario mirar el manual, aunque tiene una opcion practicamente automatica que va genial
Escobar
Recensito in Messico il 9 maggio 2023
Buen escaner, la calidad de imagen obtenida es muy buena. Los tiempos de escaneo son aceptables para mi. Sin embargo siento que la tecnología es un poco obsoleta: el cable es USB tipo B a USB tipo A y SiverFast 8 viene… en un Disco Compacto en pleno 2023!! He tenido que comprar un Chablé adicional USB tipo B a USB C y descargar el software desde el sitio web de SilverFast, lo cual no es muy intuitivo que digamos y complica las cosas al usuario final. No obstante, estoy satisfecho con la compra y debo decir que he obtenido mejores escaneos que usando mi cámara de 25mpx y una lente macro para escanear. Este escaner ha logrado que la fotografía analógica me vuelva a motivar!
Antonio
Recensito in Italia il 1 maggio 2022
L'apparecchio è abbastanza compatto e meno ingombrante di quanto appaia in foto. Dà subito l'impressione di una costruzione robusta ed accurata, eseguita con materiali di buona qualità, che viene confermata con l'uso. In effetti lo scanner svolge egregiamente il suo lavoro: si aziona con facilità e risulta sempre affidabile. Il software (originale) in dotazione è pienamente compatibile con il Mac e consente numerose e sofisticate regolazioni, tuttavia se si scelgono parametri elevati il tempo di esecuzione ne risente sensibilmente. Personalmente preferisco adottare valori medi ed intervenire poi sull'immagine acquisita, con programmi dedicati. L'interfaccia appare un po' "datata" all'utente abituato agli standard Apple ma il fatto non crea alcun problema. L'effetto finale dell'acquisizione è più che buono anche se non può dirsi ottimale: il che può derivare dalla qualità intrinseca non eccezionale delle diapositive (sto lavorando con dia vecchie di trent'anni anche se ottimamente conservate) o, come ho detto, dall'opzione di non forzare la macchina sui valori massimi. In ogni caso, ripeto, l'effetto è soddisfacente (salvo a non essere un perfezionista) e la possibilità di salvare in formato digitale diapositive cui magari si era affezionati giustifica ampiamente la spesa.
andrea p.
Recensito in Italia il 25 ottobre 2019
A parte il fatto che se aspettavo 15 giorni avrei risparmiato altri 25€, sto imparando ad usarlo. La curva di apprendimento infatti non è così immediata e si devono fare un bel po’ di prove, prima di capirci qualcosa col software, che tra l’altro va detto viene fornito in versione obsoleta, non del tutto compatibile con W10, che crasha e non risponde bene ai comandi; problema facilmente risolvibile registrandosi e scaricando l’ultima versione.Ho letto che è lento: non ho esperienza di altri scanner, ma ovviamente se si vogliono ottenere riproduzioni di qualità bisogna spenderci un po’ di tempo. Per le mie esigenze, la digitalizzazione di vecchie diapositive piuttosto significative, va più che bene. Se invece si vogliono fare scannerizzazioni “a tappeto”, al limite si usa il WorkflowPilot che dà risultati più che decenti, l’importante è magari, se si usa salvarle in .jpg scegliere l’opzione “progressivo”, che è la meno distruttiva, e la velocità aumenta.Usualmente faccio una prima scannerizzazione utilizzando il WorkflowPilot, per avere una prima impostazione, poi per prima cosa scelgo l’opzione di salvataggio in .Tiff - qualità foto 300ppi e risoluzione 3600ppi; in seguito vado ad ottimizzare, con parsimonia, alcuni parametri. Il risultato è veramente buono, che mi serve come base per eventuali ulteriori modifiche con programmi di fotoritocco più evoluti.Ovviamente si tratta di una digitalizzazione, che va benissimo per una stampa anche di buon formato o ottimamente per la visione anche in 4K a video di grandi dimensioni o con un videoproiettore; se il termine di paragone è la proiezione di una Kodachrome 25 con un Carousel su di un buon schermo, il confronto è ovviamente improponibile per l’ampiezza di gamma cromatica e contrasto.Per gli usi descritti penso sia un ottimo prodotto, non dò le 5 stelle per i piccoli problemi riscontrati, e mi sento di consigliarlo
JNL+PARFAIT
Recensito in Francia il 19 ottobre 2017
Finalement ce scanner Ne fonctionne sous MacOS quelque soit sa version mais sous Windows 10 ou les résultats sont honnêtes mais sans plus
Conti Sergio
Recensito in Italia il 13 luglio 2014
Prima di recensire il prodotto ho atteso di scannerizzare 200 negativi e 50 diapositive. Le mie valutazioni sul lavoro sinora svolto sono molto positive.Lo scanner è davvero un buon prodotto e la funzione ISRD fa davvero miracoli. Unico pegno da pagare sono i tempi di scannerizzazione infatti con l'ISRD lo scanner esegue due scansioni, una per l'immagine e l'altra all'infrarosso per definire i graffi e la polvere e poi il software esegue le correzioni dovute.Devo dire che lo scanner a prima vista pare essere fatto con materiali di qualità così come i binari destinati a contenere i negativi e le diapositive sono fatti con buona qualità. Ottima l'idea di fornire una borsa capiente e capace di custodire lo scanner e gli accessori.Punto di forza dello scanner è senza dubbio il software SILVERFAST (che io ho nella versione SE) che a mio avviso fa davvero un buon lavoro anche settando tutto in automatico. Se si opta per i settaggi manuali, ci si trova, a meno di non essere un vero esperto in materia, di fronte a diversi problemi dovuti a mio avviso alla mancanza di strumenti "User Friendly" efficaci in grado di facilitare i diversi settaggi. Non essendo un esperto non sono riuscito ad utilizzarlo al meglio nel senso che comunque un ritocchino in Photoshop l'ho comunque dovuto fare.Per i settaggi io consiglio Scansione a 3600 DPI (di più non ha senso in quanto pare che comunque il max DPI registrato sia il 3600) per foto nitide e di qualità (tempo medio 1 min e 50 sec a scansione), con ISRD se vi sono graffi o vi è polvere (tempo medio 3 min 20 sec a scansione) e salvataggio in formato TIF o PSD (per chi ha photoshop io consiglio TIF che così può utilizzare CAMERA RAW per aggiustare velocemente le foto). Sconsiglio il JPEG in quanto il formato ha una compressione "distruttiva" e quindi in caso di rielaborazione di foto si perdono informazioni ogni volta che le si salva. Evidenzio che con le diapositive sono riuscito a salvare anche in formato DNG. Per chi vuole avere una dimostrazione sul lavoro fatto da ISRD può scrivermi a sergio.conti9@tin.it. Sarò disponibile a inviargli per mail foto della scansione senza ISRD e con.Con il settaggio a 3600 DPI e formato TIF il file ha dimensioni di circa 50 MB, mentre se si opta per il 2400 DPI il file avrà una dimensione di circa 20 MB. Se consideriamo che il negativo ha un formato di 24hx36Lmm e che un inch corrisponde a 25,4 mm vuol dire che la risoluzione della scansione di una foto a 3600 DPI è di 3401 in H per 5102 pixel in L, mentre a 2400 DPI la stessa immagine avrà dimensioni pari a 2267 x 3401 pixel.
Prodotti consigliati