Carrello

è vuoto

è vuoto

KODAK REELS & Super 8 Films Digitizer Converter con schermo da 5', lo scanner converte la pellicola in file MP4 digitali su scheda SD

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25.99€

287.10€

99 .00 99.00€

Disponibile

Informazioni su questo articolo

  • DA ANTIQUATO A STATO DELL'ARTE: Il digitalizzatore KODAK REELS converte le strisce di pellicola cinematografica in file MP4 digitali | Carica semplicemente i tuoi film sulla bobina di alimentazione universale e segui i semplici suggerimenti sullo schermo per inviare filmati direttamente alla scheda SD [non inclusa]
  • PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE FRAME PER FRAME: lo scanner completamente automatizzato acquisisce immagini con una nitidezza eccezionale; I migliori file video digitali HD 1080p possibili. Il cavo micro USB in dotazione trasferisce le scansioni su computer, smart TV/dispositivo per la visualizzazione istantanea su grande schermo
  • SCHERMO SUPER DIMENSIONI CON PULSANTI TOUCH: registra, converti e riproduci film dal vivo, tramite un'ampia interfaccia LCD integrata da 5". I pulsanti sovradimensionati ti consentono di ingrandire rapidamente, allineare la cornice, scegliere il tipo di pellicola e la nitidezza senza la necessità di apparecchiature di editing esterne.
  • ULTRA COMPATTO PER VIAGGIO E CONSERVAZIONE: Il visore per film leggero e portatile da 12,4" x 8,4" è appositamente progettato per facilità di trasporto e include tutti gli accessori necessari per alimentare, registrare e salvare film con un comodo dispositivo.
  • REGALO NOSTALGICO PER GLI AMANTI DEL FILM IN CASA | Dai nuova vita alla tua famiglia e ai tuoi amici con un regalo premuroso che non dimenticheranno presto! È un ottimo regalo per ogni occasione come compleanno di nonni o registi, Natale e altre festività.



alessandro
Recensito in Italia il 4 gennaio 2025
Ne ho avuti altri ma questo li batte tutti: qualità molto più alta e finalmente non ballano i filmati.
Marco G.
Recensito in Italia il 25 gennaio 2025
Ho acquistato il prodotto per digitalizzare i filmini di quando ero bambino.L'apparecchio è arrivato nei tempi previsti, con in buon imballaggio.Per prova ho provato a digitalizzare un filmino acquistato circa 50 anni fa. Essendo un prodotto commerciale e datato i colori erano deteriorati, ma con le adeguate impostazioni nella registrazione sono riuscito ad ottenere delle immagini più che discrete. Purtroppo al termine della registrazione ho notato che il video era traballante. Ho allora provato con i filmini di famiglia. Messo a registrare, dopo aver regolato adeguatamente le impostazioni, mi sono accorto che il problema si ripeteva.Ho cercato in rete dei tutorial temendo di essere io ad aver avuto dei problemi nel fare passare la pellicola. Ho potuto verificare che era tutto in ordine.Su una cinquantina di tentativi una sola volta la registrazione è andata a buon fine. Purtroppo solamente quando si guarda il video registrato ci si accorge che la registrazione non è andata a buon fine.Ho reso l'acquisto e qui una nuova sorpresa: la spedizione mi è costata 30 euro.
RICCARDO FIRMANI
Recensito in Italia il 21 gennaio 2025
Scanner per i vecchi filmini super 8 o 8 mm, molto semplice e intuitivo. Permette di recuperare i vecchi filmini dei nostri genitori e riversarli in digitale per evitare di perderli perchè comunque parliamo di materiale di almeno 50 anni fa. Un grazie a Riflessishop per l'assistenza ricevuta ed il cambio di uno stesso prodotto nato male.
olivier
Recensito in Francia il 8 febbraio 2025
Parfait il fonctionne a merveille je suis satisfait de mon achat
Cliente
Recensito in Italia il 6 febbraio 2025
Buona la qualità dell'immagine scannerizzata. Ottimo il prodotto Kodak Reels.
BTX
Recensito in Italia il 4 febbraio 2025
costruzione robusta. facile da usare. difetti:- non ha uno stop automatico. quando finisce la pellicola continua a registrare- se per qualche motivo il trascinamento si blocca continua a registrare- qualità sufficiente di registrazione (molta grana)quindi si deve sempre essere presenti durante la registrazione e la qualità non è sicuramente delle migliori (mi aspettavo molto di meglio). comunque alla fine sono riuscito a convertire circa una cinquantina di nastri e rivedere momenti passati. sarebbe ottimo con un prezzo sicuramente inferiore.
Paul Menso
Recensito in Svezia il 12 settembre 2024
Fungerar utmärkt att digitalisera gamla Super 8 filmer.
Salvatore
Recensito in Italia il 4 luglio 2024
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
uprun42
Recensito in Australia il 28 febbraio 2024
I have 8mm film from the 1930s onwards. Mostly standard 8, some super 8. All different size reels, subjects, b&w, colour, all over the place.The Kodak Reels is very easy to use. Make sure the film is under the film guides or the focus will be off.The digitising process is easy, just load an SD card and press record.I adjusted the sharpening to zero, which gave the best results.It takes ages and you do need to keep an eye on it in case there’s a rough spot in the film and it jams, that won’t do any damage, but it doesn’t auto stop, so you end up with lots of bad bits to edit out.You can adjust the framing if necessary.Rewind process is slightly annoying as you have to swap reels because it only drives in one direction. But if they added another motor, the price would be higher. Despite its annoyances, it’s a decent piece of engineering. I looked at building one, 3d printing etc, but this was so much easier.Result is good, for best quality take it into Davinci Resolve and de noise, sharpen, colour adjust etc.from what I could tell from YouTube videos with samples, the Kodak is the best in class.Expensive in Aus at $1050 when rrp is $399usd so watch for it on special.Mine came from UK so the plug pack didn’t have AUS mains plug, but I had several 12v ones that fitted.My finished results looked better than the DvD conversions my Dad paid for.I would recommend this product. Avoid the clones and imitations, Kodak made the film, their digitiser is good.
Oldbiker
Recensito in Italia il 5 aprile 2024
Il prodotto funziona, e bene, in rapporto al prezzo, mantenendo ciò che promette. Tutti i commenti negativi sul fuoco, che ho letto nelle recensioni, sono dovuti ad un errato utilizzo o ad una mancata lettura delle istruzioni (a proposito: sul sito della Kodak si possono scaricare le istruzioni in Italiano, in formato pdf). Le immagini vengono scansionate perfettamente a fuoco: è fondamentale, però, che la pellicola scorra SOTTO TUTTI e 4 i dentini di posizionamento esistenti sulla slitta di scorrimento. In questo modo la pellicola riesce ad essere totalmente complanare e l'immagine ottenuta sarà perfettamente a fuoco. Io utilizzo il primo metodo consigliato dalle istruzioni: iniziando da sinistra, con mano sinistra trattengo sotto il dentino la pellicola che la mano destra deforma quel tanto necessario per scorrere sotto il dentino e posizionarsi. Il secondo metodo, quello di far scorrere la pellicola nella slitta, sembra più semplice, ma non lo è, perché decenni di bobina arrotolata hanno creato nel film una piega naturale che ne fa inceppare l'inserimento.Se la pellicola è intera, cioè non è mai stata "montata" con le note giunzioni a nastro adesivo, non avrete problemi: avviata la macchina, potrete anche scordarvene fino al termine della scansione: dovete calcolare circa 50 minuti per una pellicola di 4 minuti.Se, invece, la pellicola è ricca di giunzioni, l'ideale è ricostruire tali giunzioni prima della scansione, altrimenti avrete tante clip video (con numerazioni in sequenza) quante sono le interruzioni che si saranno presentate per rottura del film. Poco male solo se avete un programma di editor video.La pellicola viene trascinata dalla slitta centrale: specifico questo, perché, una volta rifatte le giunzioni, la pellicola può incepparsi nella slitta, a causa di un eccessivo spessore della giunzione (mi raccomando: nastro adesivo di spessore minimo!): ho ridotto al minimo tali eventi inviando la pellicola direttamente nella bobina di raccolta, senza farle percorrere il percorso tortuoso suggerito dalle decalcomanie sulla macchina.Il rumore è ridotto ai minimi termini.Regolazioni pre-scansioni. Per definizione ogni scansione aumenta il contrasto: evitate, quindi, di eccedere nelle regolazioni. I miei settaggi: Esposizione: +0,5/-0,5, Nitidezza +0.5/-0,5, Tono: -0,5. Non esagerate.
Gerhard Hadinger
Recensito in Germania il 31 agosto 2023
Ich hatte vorher ein etwas billigeres Gerät
Daniele
Recensito in Italia il 11 dicembre 2023
Descrizione conforme
Jp
Recensito nel Regno Unito il 24 aprile 2023
I bought this to digitise my super 8 home movies from the 60s and 70s.. I did a lot of research before choosing the Kodak and also looked at user reviews in the UK and US for several different makes. The Kodak edged it in terms of reviews and had the advantages of a larger screen, larger reel capacity, higher resolution camera and output of 20fps (most are 30 fps) which is closer to the Super 8 speed of 18 fps. (It did have the disadvantage of being more expensive). In my view the Kodak is well made and straightforward to use and I have now successfully transferred over 1000 feet of film. I am pleased with the results given the age of the film and the price point of the Kodak. I did not expect perfection and of course I now have the opportunity to use an editor to improve things like colour balance, stability, etc. I should mention that reviews for all makes commented on the likelihood of film jamming causing problems and therefore it's risky to leave it unattended. Although my films were in good condition, I decided to babysit the process and the film did stick on 3 occasions but only needed a slight push to get it moving again. I am very pleased with the Kodak and glad I finally took the plunge and preserved the memories on those film.
Prodotti consigliati